Le strade a bassissimo impatto di traffico attraversano la dorsale umbro-marchigiana entro gole rocciose e scoscesi versanti montuosi, che creano atmosfere rarefatte e scenari di rara bellezza.
Oltre a tali paesaggi incontaminati, il percorso tocca alcuni siti tra i più importanti per quanto riguarda la spiritualità e l’edilizia sacra tra Marche e Umbria.
Monastero di S. Croce di Fonte Avellana
Monastero di S. Croce di Fonte Avellana
Il monastero è immerso in un contesto naturalistico che dona un’atmosfera sospesa nel tempo…
Badia di S. Maria di Sitria
Badia di S. Maria di Sitria
Rappresenta un esempio di architettura romanica di grande interesse…
Abbazia di S. Emiliano e S. Bartolomeo
Abbazia di S. Emiliano e S. Bartolomeo
E’ una splendida e solenne costruzione dalle forme romanico-gotiche…